| N. 9
            BENEZZIDDO       TIPO DI MONUMENTO:
            Domus de Janas.
            
            
            
             TOPONIMO
            LOCALITA': cartografia: Benezziddo  uso locale:
            BenezziddoPOSIZIONE I.G.M.: Foglio 206 I SO (Borore), mm. 265/377.
 DATI CATASTALI: Foglio: 10
 MODALITA' D'ACCESSO: Strada di penetrazione agraria 
            “Tulinu”.
 MORFOLOGIA: Centro altopiano (quota 350 m. s.l.m.).
 TIPO DI VEGETAZIONE: Sughere.
 IDROGRAFIA: 275 m. dalla Funtana Benezziddo.
 MATERIALE: Basalto.
 DESCRIZIONE: Sono visibili due tombe ipogeiche, scavate
            all'interno di alcuni massi affioranti. Le sepolture, composte da
            una semplice cella preceduta da una piccola anticella, mostrano dei
            portelli d'accesso di forma rettangolare in parte anch'essi
            danneggiati da un'ampia frattura, forse provocata intenzionalmente
            da scavatori clandestini, che investe anche la parte sommatale
            dell'emergenza rocciosa, privando la tomba della copertura.
 ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 50 metri dalle domus.
            Vedasi nella stessa località: (scheda
            n. 10 nuraghe a tholos), (scheda n.
            11 capanna absidata), (scheda n. 12
            capanna absidata), (scheda n. 118
            necropoli), (scheda n. 119
            necropoli), (scheda n. 120 dolmen),
            (scheda n. 121 domus de janas).
 STATO DI CONSERVAZIONE: Pessimo.
 Documentazione fotografica: diapositive n. 
            9a.  9b. 
            9c. 
            ALTRE
            FOTO:  clicca per
            visualizzarle.
 BIBLIOGRAFIA: Inedito.
 COMPILATORE: A.D.
 |