visualizza
eventi successivi
|
27/04/12
|
Il
25 marzo, splendida giornata dopo tanto brutto tempo. Come tradizione
vuole, festa di San Marco e prima della Messa la processione per la
benedizione delle campagne. La benedizione è stata impartita prima in Via
Roma, Via Vittorio Emanuele e a seguire Via Binzale e Via San Gavino. Le
foto sono state fatte quando la processione è passata sotto casa;
visualizza foto 1 - foto
2 - foto 3 - foto
4 - foto 5 - foto
6 - foto 7 - foto
8 - e foto 9
|
20/4/12
|
L'Agenzia Regionale
Laore sta svolgendo un corso di potatura e innesto delle piante. Gli
iscritti al corso sono oltre 25. Le
foto di una lezione di pratica svoltasi in un oliveto.
|
19/4/12
|
La
Biblioteca Comunale a partire dal prossimo 23 aprile proietterà
gratuitamente una serie di film sulla Sardegna. Clicca
per visualizzare i titoli, le date e gli orari.
|
14/4/12
|
Lo
scorso 10 aprile il giornale l'UNIONE SARDA con un articolo firmato da
Alessia Orbana intitolato: "
SANTU LUSSURGIU. Il caso. Se la scuola
aiuta i più deboli e fa crescere" ha
raccontato la storia di Francesco, figlio di Caterina Atzori di Aidomaggiore
che a fine marzo ha partecipato, grazie all'impegno delle insegnanti Maria
Antonietta Poette, Caterina Mattana, Maria Giovanna Cherchi e Angela Oro e
dei suoi compagni, alla gita scolastica, che per la prima volta nella storia
della quinta classe dell'Istituto della scuola primaria di Santulussurgiu ha
avuto come meta Roma.
L'articolo evidenzia in modo particolare il ruolo non solo delle insegnanti
che lo seguono dalla prima elementare ma anche dei suoi compagni che
"sono sempre accanto a lui, che soffre di una sindrome genetica rara, e
gli dimostrano premura e affetto".
Francesco è rimasto troppo contento perché "ha potuto condividere con
i compagni un'esperienza che qualsiasi bimbo della sua età vorrebbe vivere:
una gita scolastica fuori dalla Sardegna", in un luogo particolare come
Roma ammirando direttamente luoghi che soltanto nei libri di scuola e nella
TV aveva potuto vedere.
Caterina, nelle righe del suddetto articolo, ha ringraziato la Dirigente, le
Maestre e i compagni di scuola del figlio per il quale "è
stata un'occasione di socializzazione molto importante..... Francesco si è
sentito grande, ha acquisito maggiore autostima e autonomia. Per lui si è
trattato di una straordinaria opportunità".
A.O. ha trovato le parole giuste per dare il titolo all'articolo. I
complimenti di www.aidomaggiore.com
a Francesco e a tutti i protagonisti di questo "caso".
Caterina mi ha segnalato questo "caso" chiedendomi (ha sollecitato
anche Alessia Orbana per l'articolo sull'Unione), di inserirlo
nel sito perché potrebbe essere "un motivo di speranza per tanti
genitori di bambini speciali che ogni giorno devono combattere con le
malattie ma anche con le discriminazioni, cosa che, molte volte, fa più
male della malattia stessa".
|
12/4/12
|
La
salma di Tiu Peppinu Ziulu è stata sepolta ieri pomeriggio nel vecchio
cimitero. E' la prima volta che questo avviene dall'apertura del nuovo
cimitero. Il primo Ospite di quest'ultimo è stato l'Amico Filiberto Flore
il giorno 10/12/2010. Ai familiari di Tiu Peppinu rinnovo le più sentite
condoglianza di www.aidomaggiore.com.
|
10/4/12
|
Questo
pomeriggio è morto Giuseppino Ziulu. Tiu Peppinu era nato il 20/3/1915. Il
funerale si svolgerà alle ore 16 di domani 11/4/12. Alla
figlia Eugenia e a tutti i familiari le più sentite condoglianze di www.ciadomaggiore.com
|
24/3/12
|
Si
è svolta la manifestazione organizzata dalla Pro Loco Aidomaggiore
"Giornata dell'innesto", tutti i particolari nella pagina della
Pro Loco... clicca.
|
5/3/12
|
Questa
mattina è morta Cristina Mulas. Cristina era nata il 29 aprile del 1950. Il
funerale si svolgerà domani mattina alle ore 10.30. Ai
familiari le più sentite condoglianze di www.aidomaggiore.com
|
27/2/12
|
Questa
mattina, nell'Ospedale di Ghilarza. è morto Pietro Niola. Pietro era nato a
Aidomaggiore il 20/12/1922. Il funerale si svolgerà domani alle ore
15. Alla moglie, ai figli. ai fratelli e a tutti i parenti le più
sentite condoglianze di www.aidomaggiore.com
|
23/2/12
|
Mario
Atzori per e-mail mi ha scritto che; "Ieri alle 12.30 a Vancouver
(Canada) è morto zio Pietrino Salaris, era nato il 9 ottobre 1916 a
Aidomaggiore". Ai familiari e a tutti i parenti di tiu Pietrinu, che
molte volte ha visto le immagini di questo sito, www.aidomaggiore.com
esprime le più sentite condoglianze.
|
20/2/12
|
Caterina
Atzori, tramite e-mail mi ha scritto quanto segue: "il
17 febbraio in Sassari, dove era residente fin da ragazza, si è spenta la
sorella di mia mamma Andreana Cadeddu, nata a Aidomaggiore il 22/07/1922 e
morta a Sassari il 17/02/2012. Zia Andreana era vedova dal 2005 di Giuseppe
Sanna. Aveva 5 figli tutti residenti a Sassari.
Zia Andreana era ammalata da tempo di Alzaimer ma fin quando è stata lucida
non ha mai perso il dialetto Aidomaggiorese e l'amore per il suo paese,
anche se le vicende della vita l'avevano portata a allontanarsi per lavoro
fin da giovanissima. Mi sembra corretto menzionarla in queste pagine visto
che amava il suo paese natio ed era fiera delle sue origini
".
www.aidomaggiore.com ringrazia
Caterina e esprime a tutti i familiari le più sentite condoglianze.
|
18/2/12
|
Dopo
circa 7 anni dalla sua prima inaugurazione, l’unico bar di Aidomaggiore
cambia volto. Il nuovo gestore è Alessandro Pala che con coraggio e
spirito d’impresa, alla giovane età di 22 anni, ha voluto portare avanti
quest’attività.
Alessandro, dopo vari corsi e mille pratiche burocratiche è riuscito nel
suo intento. E così sabato 18 febbraio a partire dalle ore 19 ha voluto
offrire a tutti coloro che hanno voluto partecipare, un piccolo rinfresco
come inaugurazione della nuova gestione. Successivamente ha dato il via alla
serata d’intrattenimento organizzando la Festa della Birra e il Karaoke
terminando a notte inoltrata.
Personalmente, ma credo a nome di tutti, colgo l’occasione per augurare ad
Alessandro tanta prosperità e ogni bene e gioia nel suo lavoro. Non è
semplice al giorno d’oggi rischiare nel settore dell’ impresa. Ad
Alessandro va dunque la mia più sincera ammirazione.
- Grazie a
Davide Carta per questa nota
|
13/2/12
|
Forse
il brutto tempo è terminato. Oggi è una bella giornata con tanto sole. Di
seguito alcune foto relative alla nevicata di sabato scorso, queste sono
state fatte da Maria Giovanna Ziulu che ringraziamo. Visualizza foto
1 - foto 2 - foto
3 - foto 4. Il "cucciolone",
riportato nelle ultime 2 foto, di Maria Giovanna si chiama Mosè
|
12/2/12
|
La
situazione meteo è senz'altro migliorata. In questo momento (ore 17.00) la
temperatura è di 5.5° con una percentuale di umidità del 65% con cielo
quasi sereno. La neve è scomparsa dai tetti e dalle campagne vicine a
Aidomaggiore. Continuano, comunque ad arrivarmi foto di questo evento che
volentieri pubblico. Queste sono state scattate da Federica Ardu che
ringrazio. Clicca per visualizzare foto
1 - foto 2 - foto
3 - foto 4 - foto
5 - foto 6 - foto
7 - foto 8 - foto
9 - foto 10 e foto
11.
Conto anche di inserire, se non oggi domani, alcune foto fatte domenica
scorsa per il carnevale. Oggi, sembra che su "tumbarinu" non esca.
I ragazzi sono impegnati con la trasferta della squadra di calcio con il
Colonia Iulia, per cui i festeggiamenti di carnevale sono rimandati a
domenica prossima.
|
12/2/12
|
Alle 14 di ieri sembrava che il brutto tempo
fosse terminato, da qualche ora il cielo era quasi sereno e e parte della
neve caduta nelle prime ore del mattino sciolta (vedi
foto 1) ma poi nel pomeriggio è ritornata la neve, il termometro è
sceso di qualche grado ed ecco in questa
foto la situazione di oggi alle ore 9,15 che non promette niente di
nuovo. Del resto un comunicato della Protezione Civile delle ore 18.20 di
ieri (clicca
per visualizzare) raccomanda attenzione per le avverse condizioni meteo.
Nella mattinata di ieri i ragazzi si sono divertiti come dimostrano queste
foto scattate da Davide Carta che ringraziamo: foto
n. 1 - foto n. 2 - foto
n. 3 - foto n. 4 - foto
n. 5 - foto n. 6 - foto
n. 7 - foto n. 8 - foto
n. 9.
|
11/2/12
|
A
distanza di una settimana circa, la neve, con un po' di coraggio, riprova ad
imbiancare Aidomaggiore riuscendoci molto bene come dimostrano le immagini
che sono state scattate delle 8 alle 10 di questa mattina. Clicca per
visualizzare: foto 1 - foto
2 - foto 3 - foto
4 - foto 5 - foto
6 - foto 7 -
foto 8 - foto 9 - foto
10 - foto 11 - foto
12 - foto 13 - foto
14 - foto 15 - foto
16
|
8/2/12
|
Questa
mattina, nell'Ospedale di Ghilarza, è morto Pietrino Mura (noto Tino). Tiu
Tino era nato il 15 settembre del 1925. Alle figlie e a tutti i parenti le
più sentite condoglianze di www.aidomaggiore.com.
Il funerale si svolgerà domani mattina alle ore 11.
P.S. è stato spontaneo e non volutamente voluto, non menzionare la signora
Margherita, moglie del defunto, per lo stato in cui si trova, gravemente
malata e non in grado di intendere!!.
|
7/2/12
|
Questa
mattina, nell'Ospedale di Oristano (e non Nuoro come inizialmente indicato),
è nata Michela Masia. Michela è
figlia di Andrea e Marilisa Flore. Ai genitori, alla sorellina Monica e a
tutti i parenti gli auguri più belli di www.aidomaggiore.com
|
4/2/12
|
Timida
comparsa della neve a Aidomaggiore che ha soltanto leggermente imbiancato i
tetti delle abitazioni e delle autovetture. La temperatura è intorno a
2-3°, il cielo nuvoloso e attendiamo il picco di freddo previsto dai
metereologi per domani.
Nel pomeriggio il gruppo Associazione Culturale Sa Cointrotza, ha portato il
Carnevale Aidomaggiorese ad Oristano; clicca
per visualizzare le note di Davide Carta.
Ieri la Santa Messa dedicata a San Biagio alla quale è seguita la
tradizionale apposizione delle candele sotto il mento essendo San Biagio
venerato anche come protettore della gola.
|
2/2/12
|
Festa
della Candelora. Il tempo non è bello, l'aria è gelida, piove e promette
neve. La tradizionale processione, proprio a causa del brutto tempo, è
stata fatta in Chiesa. Negli anni scorsi Adele Virdis ha scritto per questa ricorrenza.....
clicca
|
29/1/12
|
Festa
grande in Chiesa per la visita del Vescovo che ha cresimato quattro ragazze
Aidomaggioresi (Eleonora Molinas, Valentina Pisu, Michela Riccardi e Rita
Putzulu) e due ragazzi di Macomer: clicca
per visualizzare la foto di gruppo.
|
27/1/12
|
E'
stata inaugurata la nuova sede della Biblioteca Comunale nei locali
ristrutturati per questo scopo delle ex scuole elementari e medie. E' stato
presentato dagli autori il libro "piciocus". Per finire è stato
offerto agli intervenuti un rinfresco. Clicca
per visualizzare la pagina su questo argomento con alcune foto e le note di
Federica Ardu. Clicca per visualizzare le foto della nuova sede della
Biblioteca.
|
17/1/12
|
Festa
di Sant'Antonio Abate. Ieri l'accensione de sas tuvas che quest'anno erano 4
(1 dei Confratelli, 1 dei Cacciatori, 1 de su sotziu dei Giovani e una dei
ragazzi). Dopo il Vespro di ieri sera questa mattina la Processione alla
quale è seguita la Santa Messa. Vedi la documentazione
fotografica de sas tuvas e il video
realizzato da Mario Atzori.
|
12/1/12
|
Sabato
14 si svolgerà un'incontro di preghiera e fiaccolata per Rossella Urru
organizzato dalle Parrocchie e dalle Amministrazioni Comunali dei Comuni del
Guilcier. Clicca
per visualizzare la locandina.
|
11/1/12
|
Domenica
8 gennaio nel Centro di Aggregazione Sociale si è svolto l'ultimo atto dei
festeggiamenti fine anno 2011/inizio anno 2012 con la premiazione dei
piccoli Presepi organizzata dal Comune di Aidomaggiore. La documentazione
fotografica illustra ampiamente questo evento. Clicca
per visualizzare.
|
9/1/12
|
Inizia
oggi il nuovo servizio di trasporto pubblico che collega i Comuni
(Aidomaggiore, Sedilo, Ghilarza, Abbasanta, Norello, Tadasuni, Boroneddu,
Zuri e Soddì) dell'Unione del Guilcier. Clicca
per visualizzare gli orari degli autobus.
La sera della vigilia della festività dell'Epifania si è svolta la visita ai Presepi Rionali
organizzata dalla Proloco. La visita è iniziata nella Chiesa Parrocchiale
proseguendo per la Comunità Alloggio Anziani e poi per gli altri Presepi,
terminando nel Centro di Aggregazione Sociale. Il coro Su cuntzertu, questa
volta in forma, ha intonato un canto natalizio davanti a tutti i Presepi.
Tutte le famiglie che si sono interessate dell'allestimento dei Presepi
hanno accolto i visitatori offrendo dolci, bibite e vino. Clicca
per visualizzare la documentazione fotografica.
|
6/1/12
|
lo
scorso 2 gennaio si è svolto il Concerto di Natale. Come da programma si è
esibito il Coro polifonico di Palmas Arborea. Era prevista anche la
partecipazione de su cuntzertu di Aidomaggiore che causa l'influenza che ha
interessato due componenti non è stato presente. Clicca
per visualizzare la documentazione fotografica.
|
|
visualizza
eventi precedenti |